testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 geometride
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Davide Lai
Utente V.I.P.

Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


152 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 novembre 2011 : 20:57:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Saluti!
Davide
Immagine:
geometride
285,18 KB

D.Lai

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 novembre 2011 : 21:17:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me, il margine dell'ala a destra da l'idea di una linea che taglia quasi in diagonale la foto dandole un certo equilibrio. Peccato solo per lo sfondo che secondo me distrae. Foto per me piacevole, anche per la posizione frontale della falena
La falena non è un Geometridae, ma un Noctuidae Plusiinae: Autographa gamma
.


Tiziana
Torna all'inizio della Pagina

Davide Lai
Utente V.I.P.

Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


152 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 novembre 2011 : 21:24:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Andromeda:

Secondo me, il margine dell'ala a destra da l'idea di una linea che taglia quasi in diagonale la foto dandole un certo equilibrio. Peccato solo per lo sfondo che secondo me distrae. Foto per me piacevole, anche per la posizione frontale della falena
La falena non è un Geometridae, ma un Noctuidae Plusiinae: Autographa gamma
.


Tiziana


Grazie Tiziana per l'informazione...ero convinto fosse un geometridae....c'è sempre da imparare qualcosa!
Davide

D.Lai
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2011 : 03:42:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Davide, ho l'impressione che tu sia portato leggermente a sovraesporre, non tanto in questa ma in altre foto che hai postato

nin
Torna all'inizio della Pagina

puckie
Utente Senior


Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli

Regione: Piemonte


4795 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2011 : 08:09:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella foto, bella la farfalla, stupendo il fiordaliso... è tanto che non lo vedo!
Bravo



geometride puckie
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,88 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net