Autore |
Discussione  |
|
Chris Tower
Utente Senior
   
 Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
947 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2011 : 12:37:01
|
Ciao a tutti, volevo mostrarvi alcune foto scattate a settembre di neometamorfosati di quest'anno di salamandra pezzata. Il sito si trova in val di Cembra e non mi era nuovo per il gran numero di esemplari che si possono vedere se ci sono le condizioni adatte. Non mi era però mai capitato di trovare alamandrine così giovani e soprattutto in gran numero, anche se le foto mostrano solo due esemplari.
Il primo: Immagine:
259,53 KB
Immagine:
236,94 KB
E il secondo: Immagine:
260,89 KB
Infine una foto volutamente particolare: ci sono due specie, non difficili da individuare. Miseriaccia, se fosse stato un pò fermo sarei riuscito a farci stare anche un rospo comune, tutti nello stesso metro quadrato! Immagine:
160,03 KB
"Avevo un giorno un campo, in mezzo ad altri cento, Ci coltivavo more e fiori e un pò di sentimento. I fiori sono morti, e le more avvelenate, Senza pensarci troppo, hanno usato il trattamento...
La faccia della luna, oggi è bruna, non è che non ci sia ma è come fosse andata via.".
(La faccia della luna, Tre Allegri Ragazzi Morti)
|
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6043 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2011 : 15:39:52
|
Caspita, vederne tante in una volta è una cosa notevole! Mi è capitato di trovarne già in terra, anche con livree ancora larvali, ma mai in numeri elevati.
A che quota le hai trovate? Perché queste le ho fotografate due giorni fa in un posto un po' ombroso, poco sotto i 1000 metri, e sono ancora in acqua, quindi molto meno sviluppate delle tue. Immagine:
252,21 KB
Barbaxx |
Modificato da - Barbaxx in data 04 novembre 2011 15:42:02 |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6043 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2011 : 15:43:00
|
Questa, poi, non ha nemmeno le macchie gialle. Immagine:
197,9 KB
Barbaxx |
 |
|
Chris Tower
Utente Senior
   

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
947 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2011 : 17:43:29
|
Ciao, penso che come altitudine sia pressapoco simile alla tua. Habitat, bosco misto di latifoglie e conifere, pressi di un torrentello che crea un microclima umido in qualsiasi momento dell'anno. Davvero curiosa la variabilità fenotipica, perfino in questo stadio. Il "tuo" primo esemplare poi ha delle macchie veramente chiare alla base delle zampe.
"Avevo un giorno un campo, in mezzo ad altri cento, Ci coltivavo more e fiori e un pò di sentimento. I fiori sono morti, e le more avvelenate, Senza pensarci troppo, hanno usato il trattamento...
La faccia della luna, oggi è bruna, non è che non ci sia ma è come fosse andata via.".
(La faccia della luna, Tre Allegri Ragazzi Morti) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|