testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Eriogaster rimicola
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

enrico f
Utente Senior


Città: modena
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 novembre 2011 : 19:28:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Una bella conferma per l'Emilia-Romagna, dove secondo il Bertaccini-Fiumi-Provera questa elusiva e interessante specie non veniva osservata dal 1956. Oltrtutto questo individuo, assieme ad altri 8 suoi fratelli, giungeva alla lampada Lunedi sera a circa 500 metri di quota nel Modenese dove l'ultima segnalazione risalirebbe al 1907!
Immagine:
Eriogaster rimicola
142,79 KB

Il libro che ho consultato, uscito nel 1994, comincia ad avere i suoi annetti, qualcuno di voi ha notizie più recenti sulla distribuzione di questa specie in Emilia-Romagna?

Ferrari Enrico - ModenaMoths

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 novembre 2011 : 20:44:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti Enrico è sempre una bella e positiva notizia il ricomparire di una specie in una determinata zona.

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

erborista1
Utente Senior


Città: gambettola
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


853 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 novembre 2011 : 21:21:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bel colpo!
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 novembre 2011 : 11:29:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ottimo Enrico

GM
Torna all'inizio della Pagina

gilbonol
Utente Senior


Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3151 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 novembre 2011 : 17:50:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Arrivo ultimo (in termini "regionali"!), ma prenditi pure i miei complimenti!
Anche l'immagine è niente male, tutto autunnale.
Ciao

Gilberto Bonoli
Torna all'inizio della Pagina

enrico f
Utente Senior


Città: modena
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 novembre 2011 : 18:18:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per i complimenti, siete mitici!

Ferrari Enrico - ModenaMoths
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net