testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Idaea seriata e Idaea elongaria
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 novembre 2011 : 18:09:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Siculiana (AG), 20 agosto 2011
Sono due esemplari diversi, ma mi pare siano della stessa specie. E' corretto Idaea elongaria?

Immagine:
Idaea seriata  e Idaea elongaria
114,83 KB

Tiziana

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 novembre 2011 : 18:10:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Idaea seriata  e Idaea elongaria
128,67 KB

Tiziana
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8970 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 novembre 2011 : 18:40:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per la prima direi Idaea seriata (Schrank, 1802)

per la seconda devo guardare con più calma



Claudio Labriola
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 novembre 2011 : 20:43:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di clido:

Per la prima direi Idaea seriata...


Riguardandole ancora mi accorgo dell'abbaglio che ho preso.
Intanto rinomino la prima foto.
Ciao!

Tiziana
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 novembre 2011 : 20:48:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma la seconda è diversa dalla prima, non sono la stessa specie?

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 novembre 2011 : 20:48:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma la seconda è diversa dalla prima, non sono la stessa specie?

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 novembre 2011 : 21:09:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho sbagliato a pensare che fossero della stessa specie. Mi sono fatta ingannare dall'addome, dal margine alare sfranciato e con puntini alternati a piccole linee nere e anche dal colore generale.
In effetti la seconda non ha i due puntini vicini al margine costale e ha più linee color crema. Quando le fotografai in agosto, dal vivo ero convinta che fossero della stessa specie.

Tiziana
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8970 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 novembre 2011 : 11:56:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
eccomi qui, ho avuto un po' di tempo per controllare la seconda

e propenderei con buona probabilità per Idaea elongaria (Rambur, 1833), confermerei, quindi, la prima ipotesi di Tiziana

Qui alcune foto per un confronto





Claudio Labriola
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 novembre 2011 : 18:50:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di clido:

eccomi qui, ho avuto un po' di tempo per controllare la seconda


Che gentile a ricordarti!... Ti ringrazio per l'identificazione e per il tempo dedicato a questa Idaea


Tiziana
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net