testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Penne e Piume
 Piovuta dal cielo ...timoniera biancone
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

QQ7
Utente Junior

Prov.: Pisa

Regione: Toscana


80 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2011 : 23:54:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao, quest'estate (24/07/2011), mentre me ne stavo al fresco sotto un pergolato, mi vedo piovere dal cielo una penna ... Ovviamente non sono riuscito a scorgere il proprietario.
Il luogo del ritrovamento è in provincia di Massa-Carrara ad un'altitudine di 240 metri (la penna è piovuta in un centro abitato e tutto intorno ci sono boschi di castagno). La lunghezza della penna è 302 mm, ma l'apice risulta molto logorato e non ho quindi considerato la parte "mancante".
Che ne pensate?

Ciao,
QQ7.


Immagine:
Piovuta dal cielo ...timoniera biancone
134,74 KB

Modificato da - Accipiter gentilis in Data 02 novembre 2011 19:39:47

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 novembre 2011 : 15:33:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me, considerate le dimensioni e l'aspetto, è di poiana.

La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
[Proverbio Sioux Teton]

Modificato da - Danius in data 02 novembre 2011 15:34:38
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 novembre 2011 : 15:56:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
troppo bianca e grande per una poiana, seconde me è una timoniera di Biancone!
confronta qui

claudio

Modificato da - claudio93 in data 02 novembre 2011 15:56:53
Torna all'inizio della Pagina

Accipiter gentilis
Moderatore


Città: Olevano Romano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 novembre 2011 : 19:39:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il "giovane" Claudio fa passi da gigante!!! determinazione corretta...
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 novembre 2011 : 21:27:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
troppo buono Giuliano!

claudio
Torna all'inizio della Pagina

QQ7
Utente Junior

Prov.: Pisa

Regione: Toscana


80 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 novembre 2011 : 00:38:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Veramente bravo
Effettivamente le dimensioni (maggiori rispetto alla Poiana) e la colorazione/pattern portano verso il Biancone.
Anche qui è possibile vedere penne simili.

Purtroppo non ho trovato dati sulle dimensioni delle penne per il Biancone.

Ciao e grazie a tutti,
QQ7.
Torna all'inizio della Pagina

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2011 : 12:55:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Deleterio cercare dui libri centroeuropei ciò che c'è già e solo sul Forum!
Decisamente di Biancone, complimenti Claudio!

La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
[Proverbio Sioux Teton]
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net