testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Ephemeroptera Plecoptera Trichoptera
 Ephemeroptera
 Heptageniidae:Ecdyonurus sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8057 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 ottobre 2011 : 17:55:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Ephemeroptera Famiglia: Heptageniidae Genere: Ecdyonurus Specie:Ecdyonurus sp.
Io non riesco ad andare oltre a Ephemeroptera Heptageniidae ; se è lei . Grazie, Pino
Villorba (TV), 30m , ott 2011
Immagine:
Heptageniidae:Ecdyonurus sp.
200,86 KB

Modificato da - gigi58 in Data 21 novembre 2011 07:41:35

RobertoPE
Moderatore


Città: Montesilvano
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


1922 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 ottobre 2011 : 22:52:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravo Pino è proprio un'effimera della famiglia Heptageniidae ed aggiungerei stadio subimago, sesso maschile e probabilmente genere Ecdyonurus.
Hai una foto che la inquadri lateralmente?

Roberto
Torna all'inizio della Pagina

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8057 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 ottobre 2011 : 13:29:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non so se questa è sufficiente. Era difficile riprenderla perche si spostava come io cercavo di riprenderla. Grazie, Pino
Immagine:
Heptageniidae:Ecdyonurus sp.
193,54 KB
Torna all'inizio della Pagina

RobertoPE
Moderatore


Città: Montesilvano
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


1922 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 ottobre 2011 : 19:06:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Più che sufficiente Pino, confermo il genere Ecdyonurus

Ciao.
Roberto
Torna all'inizio della Pagina

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8057 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 ottobre 2011 : 20:36:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ancora, Pino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,78 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net