Credo sia Gentiana campestris subsp. campestris L. frequente solo a ovest della Valle d'Aosta (la simile G.ramosa non è presente nella zona di Courmayeur e Pré-St-DIdier). Ha fiori con 4 petali e calice con 4 lobi, profondamente divisi, dei quali i 2 più esterni molto più grossi di quelli interni come mi sembra di vedere dalla foto. Buona serata. Claudia
Solo una piccola precisazione: a quanto capisco io, Gentiana campestris e G. ramosa sono stato ora compresi nel genere Gentianella, quindi ora si dovrebbero chiamare Gentianella campestris (che dunque dovrebbe essere questa in foto) e Gentianella ramosa.
Solo una piccola precisazione: a quanto capisco io, Gentiana campestris e G. ramosa sono stato ora compresi nel genere Gentianella, quindi ora si dovrebbero chiamare Gentianella campestris (che dunque dovrebbe essere questa in foto) e Gentianella ramosa.