Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
17.10.2011 - Parco dei Monti Lucretili - Alt.~1071 m slm. Accesso da Marcellina (RM ). Al sole su di una roccia. Dimensioni 26 mm. Immagine: 268,87 KB Grazie come sempre
Claudio
Modificato da - gigi58 in Data 25 ottobre 2011 21:31:12
Ciao Holly la lunghezza e densità dei peli varia a seconda degli individui? Il mio bruco, postato qui: Link era molto più peloso ed aveva i peli molto più lunghi! Alida
Questo bruco è molto variabile nei colori, può esserlo anche per quanto riguarda la lunghezza dei peli.
Tieni presente che il bruco di Claudio è ancora piccolo (2,6 cm. contro i 3,5/4 cm. che raggiungono le larve mature); probabilmente il tuo, anche se non ne avevi indicato le dimensioni, era più avanti con l'età, forse con una muta in più.