|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato 1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare). 2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo. 3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti). 4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse. 5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse. 6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
bgiordy
Utente Senior
   
 Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3651 Messaggi Flora e Fauna |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3651 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 agosto 2006 : 14:52:07
|
Immagine:
53 KB
bgiordy Link |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3651 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 agosto 2006 : 14:52:58
|
Immagine:
59,32 KB
bgiordy Link |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3651 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 agosto 2006 : 14:53:47
|
Immagine:
49,38 KB
bgiordy Link |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3651 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 agosto 2006 : 14:54:27
|
Immagine:
48,45 KB
bgiordy Link |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3651 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 agosto 2006 : 14:55:25
|
Immagine:
41,18 KB
bgiordy Link |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 agosto 2006 : 20:01:58
|
Per la determinazione corretta è necessario vedere i particolari del fiore e qui purtroppo non è possibile.
Alla scala di pianta intera potresti distinguerle così: canadensis ha i capolini piccoli e molto fitti, albida invece li ha più grandi e più radi.
Per cui io direi che le ulrime due sono canadensis, le altre tutte albida. Ma è sicuramente opinabile, in mancanza del fiore non riesco a fare meglio.
Ciao, Andrea |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3651 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 agosto 2006 : 21:01:43
|
ho provato ad ingrandire il fiore, con scarsi risultati, comunque tua risposta è più che soddisfacente 
grazie
Immagine:
71,66 KB
bgiordy Link |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2006 : 10:17:32
|
Con il fiore a disposizione le distingui più facilmente: canadensis ha ligule evidenti, albida no.
Quindi le foto dell'ultima serie sono tutte albida, a parte forse l'ultima a dx che potrebbe invece essere canadensis.
Ciao, Andrea |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2006 : 10:22:40
|
Mi sono accorto di avere fatto confusione nella prima risposta. Scusa.
Ho dimenticato che quando si risponde ad un messaggio si vedono i messaggi precedenti in ordine cronologico inverso, ad esclusione del primo messaggio: così ho invertito la numerazione delle tue foto.
Mi correggo qui: a giudicare dal portamento generale la seconda e la terza sono canadensis, le altre albida.
Ciao, Andrea |
Modificato da - theco in data 01 settembre 2006 10:23:56 |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3651 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 settembre 2006 : 13:42:41
|
grazie Theco
ciao
bgiordy Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|