Qualcuno ha perso un bottone nero nero che più nero non si può? Pensate che questo oggetto assorbe qualunque lunghezza d'onda... ed ha una superficie liscia corretta a lambda/50, mentre ciò che i tecnici della NASA sanno fare di meglio con la levigatura delle superfici non supera neanche i lambda/20...
Immagine: 99,94 KB
******************** "La mia ignoranza mi diverte moltissimo" (non mi ricordo di chi è...)
Senza volerlo ci hai azzeccato. Il mio micro è un cinese ma dicono che sia un vecchio Nikon rimarcato, di quelli serie "B". Invece i due obbiettivi che uso sempre (l.o.c. e obliqua, per intenderci) sono Nikon di serie "A", sicuramente gioielleria da cassaforte. Anche il 10x che uso per esplorazioni è uno splendido Nikon 0,30 e pure il mio 20x/0,75 fluor che non è male. Solo il 60x/0,85 non è Nikon, però non c'è scritta la marca....e infatti è l'unico che mi perplime. Si, nel mio revolver c'è tutto un ottimo Nikon, il resto è un facsimile di Nikon. Avevo raccolto i soldini per un vero Nikon (Eclipse ) ma ogni volta che faccio programmi va tutto a put.... a putrefazione.
******************** "La mia ignoranza mi diverte moltissimo" (non mi ricordo di chi è...)