Saluti a tutti altre immagini dalla stessa località in provincia di Varese, giusto per la bellezza dei medesimi; le prime due foto misurano mm 7x5 mentre le altre due mm 3,5x2,5:
Nella terza fotografia i cristalli grigi sono di quarzo, appaiono di questo colore perché ricoperti da qualche leggera incrostazione, mentre quei cristalli verde scuro, vermiformi, sarebbero di clorite sl. Nella quarta fotografia i cristalli in alto a DX sarebbero, sempre a occhio, di fluorite.
Salve ragazzi alla Fluorite ero arrivato anch'io per via della forma cubica dei cristalli e poi so che è frequente nei porfidi di Cuasso; invece per quanto riguarda i ritrovamenti devo dire che tutto il materiale che vi mostro,(in realtà sono ben pochi frammenti di roccia),costituisce un pò di scarti dei quintali di materiale frantumato ed asaminato dagli appassionati mineralogisti di quello che fino a qualche anno fa era il Museo di Storia Naturale di Induno Olona e che ora per mille vicende si é trasferito a Clivio. Quindi personalmente di questi campioni non ho raccolto nulla,però conosco abbastanza la zona e non è escluso che prossimamente non mi possa cimentare in qualche raccolta; nel caso non mancherò di mostrarvi i ritrovamenti