testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Silene latifolia / Silene bianca
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ale56
Utente Senior

Città: Sirolo
Prov.: Ancona

Regione: Marche


2724 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2011 : 18:13:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Caryophyllales Famiglia: Caryophyllaceae Genere: Silene Specie:Silene latifolia
Potrebbe essere S. dioica ?
Oppure è S. latifolia ?
Immagine:
Silene latifolia / Silene bianca
297,57 KB
Immagine:
Silene latifolia / Silene bianca
250,71 KB

alessandro

Modificato da - Centaurea in Data 22 luglio 2018 21:32:57

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 ottobre 2011 : 18:34:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Silene latifolia subsp. latifolia, ex S. alba mi sembra molto più probabile.


"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Torna all'inizio della Pagina

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 ottobre 2011 : 18:37:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me S. latifolia

Link
Torna all'inizio della Pagina

Giari
Utente Senior

Città: Creazzo
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


566 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 ottobre 2011 : 17:03:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me, infiorescenza femminile di S. latifolia (io la conoscevo come S. alba ma vedo che ha cambiato nome)
Giovanni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net