Dopo molto penare sarei orientato per una Hypochaeris radicata ma la probbabilità di sbagliare è alta. Spero che le immagini siano sufficienti ad una corretta determinazione. Clic per ingrandirle.
Grazie Giovanni Immagine: 287,52 KB Immagine: 294,07 KB Immagine: 132,38 KB Immagine: 126,85 KB
Modificato da - Centaurea in Data 20 ottobre 2011 23:22:36
Ho imparato a riconoscerlo grazie a FNM. Vedi qui: Link
Al momento mi sembrava una rarità. Adesso lo vedo ovunque.
Lascio però la parola agli esperti. Io potrei sempre prendere delle cantonate.
Saluti Alberto
"Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti". "Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta" "La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia." (L.d.V.)
Modificato da - Albisn in data 19 ottobre 2011 19:50:31
Ho visto il link che mi hai indicato: molto interessante e completo: devo dire che anch'io ho fotografato pensando a una facile determinazione invece... Grazie per l'aiuto Giovanni