testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Penne e Piume
 Piuma da id: Civetta
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

golden eagle
Utente Senior

Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2011 : 21:07:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovata sempre a Roma, qualcuno sa dirmi a chi appartiene?
Grazie in anticipo
Ciao,
Giulia

Immagine:
Piuma da id: Civetta
234,4 KB

Modificato da - Accipiter gentilis in Data 02 novembre 2011 19:45:01

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 ottobre 2011 : 18:14:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la sparo, vediamo cosa ne pensano gli altri.. copritrice di civetta?
in che ambiente?

claudio

Modificato da - claudio93 in data 21 ottobre 2011 18:14:33
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 ottobre 2011 : 20:16:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si, di sicuro appartiene a un rapace notturno. Pure per me civetta

il mio sito:
Link
Torna all'inizio della Pagina

golden eagle
Utente Senior

Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 ottobre 2011 : 22:36:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi ringrazio per le risposte, l'ho trovata nel campo di un poligono di tiro con l'arco.
Ci sono merli, storni, cornacchie grigie e gheppi, ma penso che ci siano anche le civette.

Ciao,
Giulia
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net