Autore |
Discussione  |
|
monica brillo
Utente Junior
 
Città: borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
62 Messaggi Tutti i Forum |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 ottobre 2011 : 19:38:20
|
secondo me Saturnia forse pyri
Gigi |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 ottobre 2011 : 19:57:44
|
credo sia inconfondibile e uno dei bruchi più belli 
Carlo
|
 |
|
monica brillo
Utente Junior
 
Città: borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
62 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 ottobre 2011 : 21:31:54
|
Grazie 1000 ! sempre velocissimi e precisissimi  è davvero un bruco bellissimo 
|
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 ottobre 2011 : 13:25:22
|
Dove era il muro?
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
|
 |
|
monica brillo
Utente Junior
 
Città: borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
62 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2011 : 18:24:50
|
a Varallo sesia una strada vicino alla stazione, era un muretto piuttosto basso, uno di quelli dove puoi sederti sotto una serie di alberi .... forse platani, non ricordo. |
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2011 : 19:20:39
|
..il platano è citato come pianta alimentare della S.pyri;...ogni tanto passo di lì ma sembra di ricordare che sian tigli...
ciao gianluigi |
 |
|
monica brillo
Utente Junior
 
Città: borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
62 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2011 : 12:07:32
|
all'ingresso della stazione di sicuro sono tigli questo muretto è sul retro della stazione, ma forse sono tigli anche quelli, purtroppo non mi ricordo appena ci ripasso controllo  |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2263 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 ottobre 2011 : 10:36:13
|
Complimenti, bellissima foto malgrado l'attrezzatura non proprio ideale... Mi hai "illuminato": forse ho chiarito un dubbio che mi porto dietro da una vita! Da piccolo ne ho visti molti a casa di mia nonna, dove c'erano appunto molti tigli, e mi sono sempre chiesto a quale specie appartenessero: ora che vedo la foto, mi sembra uguale a quelle strane creature sepolte negli abissi della mia memoria... A questo punto ne approfitto per togliermi il dubbio: esistono specie italiane dai bruchi simili o dopo tanto tempo posso finalmente concludere che quella creatura misteriosa che tanto mi affascinò era il bruco di S. pyri?
Grazie e buona giornata!
Stregatto  |
 |
|
enrico f
Utente Senior
   

Città: modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
928 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
Discussione  |
|