|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
gaggia97
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
179 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2011 : 18:10:24
|
Ok...senti, ho bisogno di un consiglio: dato che per due giorni i bruchi saranno soli con la signora delle pulizie, in quanto io sono fuori roma, come faccio per due giorni a pulire la gabbi e a mettere foglie fresche? |
 |
|
gaggia97
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
179 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 novembre 2011 : 15:57:12
|
Ragazzi, ho una domanda: i miei bruchi di Charissa Variegata sono diventati belli grossi ormai e credo che tra un po' verrà l'ora di impuparsi...che faccio? Li metto dentro una scatola di scarpe con la terra? Prossimamente vi farò vedere una foto di come sono, così saprete dirmi più informazioni... |
 |
|
gaggia97
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
179 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 novembre 2011 : 16:22:23
|
Ecco 2 foto di uno dei bruchini (Charissa Variegata) Immagine:
262,27 KB Immagine:
274,04 KB |
 |
|
gaggia97
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
179 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2011 : 13:00:52
|
Allora fino ad oggi tutti i bruchetti se ne sono stati belli e buoni nella loro parte di faunabox (circa metà) con il loro "tappeto" di foglie fresche sopra ad uno strato di scottex...adesso però ce ne sono due che da stamattina girano per tutto il faunbox, cercando di arrampicarsi sulle pareti (cosa che però non riescono a fare)...è arrivato il loro momento di impuparsi? Non l'hanno mai fatto da quando ce li ho! CHe faccio? Vi prego aiutatemi!
PS: uno dei due bruchi è quello in foto, nel post prima di questo... |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2011 : 13:57:10
|
Metti tre dita di terra ASCIUTTA sul fondo, e un po' di pezzetti di scottex sopra, e sopra ancora le piante solite e i bruchi.
Riesci a farmi per favore due foto decenti dei bruchi all'ultima età, di lato, a fuoco, senza pezzi di plastica colorata sullo sfondo? 
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
gaggia97
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
179 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2011 : 14:09:20
|
Adesso ho trasferito questi due bruchetti in un altro contenitore piu piccolo, riempito con 2 dita di terra asciutta, con sopra le foglie e in alto, nel "tetto", della zanzariera...adesso si sono appesi tutti e due nella zanzariera! Ecco un immagine di adesso, per la foto dettagliata cercherò di farla bene... Immagine:
275,08 KB |
 |
|
gaggia97
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
179 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2011 : 15:43:19
|
Ecco la loro "nuova casa"...così hanno lo spazio anche dove interrarsi...il problema sono sempre quei due! Li avevo messi da soli nella scatolina di plastica con la terra, ma stavano per scappare! E così li ho messi dove erano, e continuano ancora a girovagare per il faunabox! Vi allego due foto... PS: la foto dettagliata di profilo sto cercando di farla... Immagine:
256,36 KB Immagine:
212,4 KB |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|