testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 BRUCHI MANGIA TUTTO: probabile Chrysodeixis chalcites
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Hebi89
Utente nuovo

Città: san donato milanese
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2011 : 13:34:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno a tutti sono nuovo del forum, e non so se è giusto dove sto postando il mio primo post.
Da un po di anni ho incominciato a coltivare sul balcone il basilico, e subito dopo ho pensato anche alla menta, però è da almeno due anni che ho riscontrato che ci sono dei bruchi che continuano a mangiarmi la menta, e quando finiscono sul basilico è la fine in poche settimane mi mangiano tutto!!!
Secondo voi che tipo di bruco è? cosa diventerà poi?
Cerco di postare qualche foto fatta col cell, se non si vedono bene haimè al momento è l'unico mezzo che ho a disposizione per scattare qualche foto:

Immagine:
BRUCHI MANGIA TUTTO: probabile Chrysodeixis chalcites
286,26 KB
Immagine:
BRUCHI MANGIA TUTTO: probabile Chrysodeixis chalcites
286,92 KB
Immagine:
BRUCHI MANGIA TUTTO: probabile Chrysodeixis chalcites
286,57 KB
Immagine:
BRUCHI MANGIA TUTTO: probabile Chrysodeixis chalcites
286,55 KB

p.

Modificato da - gigi58 in Data 19 ottobre 2011 08:36:18

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2011 : 18:47:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
credo siano o di Autographa gamma o di Chrysodeixis chalcites

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Link
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2011 : 21:14:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
appena avrai preso visione lo sposto in lepidotteri

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 ottobre 2011 : 10:15:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Puoi tranquillamente spostarli su altre piante basse lontane dalla tua menta e dal tuo basilico, se non vuoi allevarli: sono specie polifaghe ad ampio spettro e non avranno difficoltà a nutrirsi di altre specie.



Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa
Link Amphibians and Reptiles of Europe
Torna all'inizio della Pagina

Hebi89
Utente nuovo

Città: san donato milanese
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2011 : 10:43:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille per le risposte.
Per mazzeip: guarda io le ho spostate anche in casa, ma il problema persiste fino a quando non levo tutti i bruchi dalle due mie piante, e fidati che ciò perso + o - 10 minuti a trovare 3 o 4 bruchi, sono bravissimi a mimetizzarsi.
Ho scoperto che ad esempio la salvia non la mangiano, ho anche quella ed è vicina al basilico, eppure, si ci sono due buchini, è quasi del tutta incolume,anche il beniamino non lo amano tanto.

p.
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2011 : 23:34:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao pietro

dalle esperienze fatte a spese del mio basilico , ipotizzerei Chrysodeixis chalcites (cmq sicuramente Noctuidae Plusiinae)

cosa diventerà? una graziosa (per i miei gusti ) farfalla notturna con le ali ant. a macchie dorate e argentee

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net