|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2011 : 19:51:56
|
Se non ricordo male l'Eristalis tenax ha le ali "macchiate", per altro questo è veramente "abbronzato" un caso di melanismo? Di certo è femmina
Gigi |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 14:27:02
|
Gigi, ho ritrovato la discussione dove Pietro ha elencato le caratteristice dell'Eristalis tenax, eccole qui:
Grandi dimensioni 14 - 16 mm. - OK
antenne scure con arista nuda - le antenne sono scure, ma L'arista mi sembra leggermente piumata (forse l'animale è un po' vissuto e ha perso un po' di peluria))
Immagine:
79,84 KB
banda facciale longitudinale larga e scura su peluria chiara - OK
occhi con bande pelose - OK
Immagine:
62,34 KB
ala con ombratura centrale, pterostigma rettangolare - L'ala è più che ombrata e lo pterostigma sembra OK
Immagine:
131,29 KB
ginocchi gialli, femore 3 lungo e robusto, tibia 3 dilatata, tarsi neri - il terzo femore non si vede bene, la tibia non sembra molto dilatata , anache se questo potrebbe essere un effetto prospettico; per il resto direi che ci siamo.
Immagine:
101,88 KB
Immagine:
93,37 KB
In conclusione, non sono convinto del tutto che sia un E.tenax, soprattutto per via dell'arista.... Che ne dici?
Ciao  
Marco |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 17:17:04
|
Certamente non si tratta di un tenax, l'arista è piumata, gli occhi sono pelosi ma la peluria non è organizzata in banda, la terza zampa è troppo leggera, le zampe sono troppo chiare. E' una specie che non conosco ma ritengo sia un Eristalis rupium.
Saluti
Pietro |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 19:03:11
|
Grazie mille Pietro, questa è una specie nuova anche per me; ho trovato in rete poche foto (è forse una specie poco comune?). In una discussione su Diptera.info (Link ) ho letto che l'Eristalis rupium ha i tergiti addominali completamente lucidi: nella foto che allego, purtroppo sfocata, si vede bene che i tergiti non hanno il bordo opaco come nell'Eristalis pseudorupium.
Ciao  
Marco
Immagine:
174,76 KB |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 20:50:53
|
perfetto Pietro ha risolto ogni dubbio
Gigi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|