|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 ottobre 2011 : 18:11:57
|
Immagine:
105,58 KB Immagine:
173,54 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 11 ottobre 2011 : 21:58:31
|
Non posso più dire niente ... questa è una pianta indeterminabile ... ma insomma con queste foto .... beh ciò lasciamolo agli attuali Moderatori.
Silene nutans
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Regole generali del Forum Link
Regole per la sezione piante |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2011 : 10:50:57
|
Grazie comunque per l'identificazione. In quanto alle foto, a parte le prime due volutamente panoramiche, per dare un'idea completa della configurazione del "cespuglio", mi pare, in buona fede , che dalle altre possano ricavarsi le caratteristiche di fiore, calice, fusto e foglie...
Immagine:
69,06 KB Immagine:
59,88 KB
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2011 : 12:14:27
|
Vladimiro, diciamo che hai fatto foto migliori...
Comunque il portamento della pianta e la forma della capsula sono di Silene nutans.
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|