|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2011 : 11:55:44
|
Saluti a tutti  In Val Trebbia un paio d'anni fa gironzolando nei dintorni di Chiosi di Bobbiano ci siamo trovati in un'area solcata da modesti calanchi, scavati nel suolo argilloso; nel materiale di erosione abbiamo notato un luccicare di cristallini che abbiamo raccolto in abbondanza e che sono inglobati nei frammenti del tenero sedimento sottostante il suolo. Argilliti? marne? ... boh... saperlo. Mi risulta che cristalli di pirite siano comuni nelle rocce sedimentarie, e comunque eccoli qui, fotografato allo stereo; le foto misurano mm 7x5, tranne l'ultima che misura mm 3,5x2,5:
Immagine:
289,48 KB Immagine:
264,69 KB Immagine:
254,1 KB Immagine:
275,62 KB
alla prossima
|
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|