ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Zona collinare del Friuli orientale (UD) - 07 ottobre 2011 - Foto di RockHoward
Ciao a tutti, dopo le intense pioggie della notte e della mattinata, nel pomeriggio tardi decido di andarmi a fare un giretto nei miei boschi anche per fare un pò di movimento dopo 15 gg circa di inattività per una mia breve vacanza in Sicilia. In un'ora circa, lungo i bordi di una strada forestale all'interno di un bosco, ho notato 17 Salamandra salamandra delle quali vi propongo le foto.
Cominciamno dalla prima:
Immagine: 292,76 KB
Immagine: 299,93 KB
Ciao Nicola -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Modificato da - RockHoward in Data 07 ottobre 2011 21:27:51
Alla prossima con l'inserimento di foto di altri soggetti che potrebbero aggiungersi a questa discussione a formare un database per futuri riscontri della popolazione molto numerosa di quel bosco.
Ciao Nicola -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
A proposito di piogge, voglio solo sottolineare che qui da me la siccità è preoccupante. Alcuni alberi stanno morendo, soprattutto nell'entroterra, dove il clima dovrebbe essere diverso... Anche i boschi più umidi sono irriconoscibili!!!