Autore |
Discussione  |
|
berni
Utente V.I.P.
  
Città: Monte Aguzzo
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
179 Messaggi Tutti i Forum |
|
berni
Utente V.I.P.
  
Città: Monte Aguzzo
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
179 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2011 : 23:54:44
|
secondo Immagine:
235,91 KB |
 |
|
berni
Utente V.I.P.
  
Città: Monte Aguzzo
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
179 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2011 : 23:56:08
|
foto Immagine:
223,71 KB |
 |
|
berni
Utente V.I.P.
  
Città: Monte Aguzzo
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
179 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2011 : 00:05:20
|
questo mi sembra un aradidae
Immagine:
134,45 KB |
Modificato da - berni in data 06 ottobre 2011 00:14:00 |
 |
|
Levent
Moderatore
   
Città: Istanbul
Regione: Turkey
1954 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 ottobre 2011 : 15:19:20
|
Hi, It must be an assassin bug nymph.(Reduvius personatus) |
 |
|
berni
Utente V.I.P.
  
Città: Monte Aguzzo
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
179 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2011 : 21:53:21
|
grazie levent, vorrei sapere se anche la seconda è la stessa ninfa più mimetizzata o un altro insetto come l'holotrichius denudatus grazie Bernardo |
Modificato da - berni in data 06 ottobre 2011 22:39:33 |
 |
|
Levent
Moderatore
   
Città: Istanbul
Regione: Turkey
1954 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 ottobre 2011 : 23:01:18
|
Hi Bernardo, Do you mean the thing on colored rock in 2. and 3. photos? If so, it's an exoskeleton left after moulting.It's called exuvia literally. |
Modificato da - Levent in data 06 ottobre 2011 23:02:57 |
 |
|
berni
Utente V.I.P.
  
Città: Monte Aguzzo
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
179 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2011 : 23:27:58
|
dalla foto della galleria mi sembrava l'holotrichius denudatus mi confermi che è un reduvius personatus? |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33192 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 ottobre 2011 : 18:55:15
|
Avendo visto e fotografato l'Holotrichius denudatus, penso anch'o che questa sia una ninfa di Reduvius personatus. L'altra ha il margine laterale dentellato.
luigi
|
 |
|
|
Discussione  |
|