Autore |
Discussione  |
|
spirito
Utente Senior
   
 Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2011 : 21:01:16
|
foto 2
Immagine:
157,58 KB
Link - Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2011 : 21:03:57
|
ciao e grazie
bruno
foto 3
Immagine:
146,51 KB
Link - Link |
 |
|
Gérard 57
Moderatore
   
Città: Neufchef
Prov.: Estero
Regione: France
1180 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 ottobre 2011 : 21:20:04
|
Vu de Neufchef, probablement Phlebia rufa...
Gérard TRICHIES |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2011 : 22:04:01
|
Anche per me è Phlebia rufa.
 Fomes |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2011 : 22:34:25
|
Vi ringrazio e ciao
bruno
Link - Link |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 ottobre 2011 : 00:06:05
|
In effetti la microscopia è tutta di Phlebia rufa!
Questa è la superficie imeniale ingrandita nel campione secco
Immagine:
262,91 KB |
 |
|
Gérard 57
Moderatore
   
Città: Neufchef
Prov.: Estero
Regione: France
1180 Messaggi Micologia |
Inserito il - 25 novembre 2011 : 19:34:48
|
Phlebia rufa...Jawohl!
Gérard TRICHIES
|
 |
|
|
Discussione  |
|