Il genere è Pseudamnicola, molto più difficile è stabilire la specie. Secondo la checklist italiana dovrebbe essere Pseudamnicola moussonii (Calcara, 1841) ma secondo altri autori questa specie è esclusiva della Sicilia.
Tempo fa Clemens ci inviò questo link ad un poster di GERHARD FALKNER, & HANS D. BOETERS
Gli Autori ritengono valida la specie Pseudamnicola orsinii presente nella fascia adriatica della penisole e considerano Pseudamnicola conovula specie della Dalmazia e Pseudamnicola manfredoniensis e Pseudamnicola conovula sensu auct. italiani sinonimi jr di questa specie.
Perciò resta un mistero quale specie di Pseudamnicola sia presente nell'areale del tuo ritrovamento.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo