Altra specie reperita tra Usini e Sassari, Sardegna. Abbondante tra le rocce calcaree, e non sugli lunghi steli delle graminacee secche come le Cochlicella conoidea. Dimensione: 10mm ca.
Immagine: 152,7 KB
Modificato da - gigi58 in Data 11 gennaio 2012 19:18:54
Dovrebbe essere Cochlicella acuta, Cochlicella barbara ha un angolo al vertice maggiore e generalmente una colorazione con un'ampia fascia spirale, anche si puo presentare(anche se più raramente) il colore dell'esemplare che ci hai postato.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo