testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Aiuto per identificazione.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giuseppetavolaro
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


5284 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 03 ottobre 2011 : 19:11:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Capisco che è della famiglia Turdidae, ma non riescvo a individuarlo. Chi mi vuole aiutare? Grazie.
Immagine:
Aiuto per identificazione.
125,29 KB
Immagine:
Aiuto per identificazione.
125,43 KB
Immagine:
Aiuto per identificazione.
124,28 KB
Immagine:
Aiuto per identificazione.
122,89 KB

Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito)

salvob
Utente Senior


Città: Trabia
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


1569 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2011 : 19:23:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Toh guarda un pettazurro!
Una bella femmina di un uccello sempre difficile da "beccare"

<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2011 : 20:09:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo ... servizio molto bello

Franco
Torna all'inizio della Pagina

LeonardoGR
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1341 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 03 ottobre 2011 : 20:25:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il maschio in effetti è molto più bello (da quello che ho visto nelle foto, poichè non ho mai ammirato dal vivo) , ma è pur sempre un bel soggetto, e le foto sono splendide

Link
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 ottobre 2011 : 20:35:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
gran belle foto a questo pettazzurro!!

per la cronaca ora è finito nei Muscicapidae...

claudio
Torna all'inizio della Pagina

Sestilia
Utente Senior


Città: Sesta Godàno
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


800 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 ottobre 2011 : 22:04:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime immagini !


Sestilia
Torna all'inizio della Pagina

giuseppetavolaro
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


5284 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 04 ottobre 2011 : 08:04:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti.

Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net