Grazie Maestro ( posso dirlo adesso qui ? )...sto studiando come aumentare la profondità di campo chiudendo il diaframma , ma la zona nitida è sempre limitatissima e la poca luce a disposizione crea sempre quel micro ( nel caso specifico macro ) movimento che rende tutto il lavoro inutile...ho proprio bisogno di un flash anulare ? ... Grazie Francesco !
Messaggio originario di Ramrod 72: Grazie Maestro ( posso dirlo adesso qui ? )...sto studiando come aumentare la profondità di campo chiudendo il diaframma , ma la zona nitida è sempre limitatissima e la poca luce a disposizione crea sempre quel micro ( nel caso specifico macro ) movimento che rende tutto il lavoro inutile...ho proprio bisogno di un flash anulare ? ... Grazie Francesco !
Non esistono maestri! Ognuno è maestro di sé stesso! Non ho presente l'attrezzatura di cui disponi. Che flash usi? Il flash anulare costa una barca di soldi e non risolve perché in genere è troppo debole. Francesco
Messaggio originario di Ramrod 72: Grazie Maestro ( posso dirlo adesso qui ? )...sto studiando come aumentare la profondità di campo chiudendo il diaframma , ma la zona nitida è sempre limitatissima e la poca luce a disposizione crea sempre quel micro ( nel caso specifico macro ) movimento che rende tutto il lavoro inutile...ho proprio bisogno di un flash anulare ? ... Grazie Francesco !
Non esistono maestri! Ognuno è maestro di sé stesso! Non ho presente l'attrezzatura di cui disponi. Che flash usi? Il flash anulare costa una barca di soldi e non risolve perché in genere è troppo debole. Francesco
Canon Eos 350d - 100 mm f/2.8 Macro USM ed uso solo il flash incorporato...cosa mi consigli ? ... Grazie Maes...ops...scusa mi stava scappando , Francesco !
Il solo flash incorporato non è sufficiente. Non conosco l'attrezzatura Canon. Se ci legge potrebbero essere utili i consigli di Diego - Hyles. Francesco
Il solo flash incorporato non è sufficiente. Non conosco l'attrezzatura Canon. Se ci legge potrebbero essere utili i consigli di Diego - Hyles. Francesco