Autore |
Discussione  |
|
Ramrod 72
Utente V.I.P.
  
Città: latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
110 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
alfadur
Utente V.I.P.
  

Città: macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
302 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2006 : 17:00:14
|
dovrebbe essere un formicaleone!
"Viviamo separati e facciamo cose diverse, ma eguale è il nostro destino."
|
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2006 : 17:08:22
|
O una crisopa?
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
ellenne
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Regione: Lazio
418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2006 : 17:11:00
|
direi crisopa.. saluti ellenne |
 |
|
Ramrod 72
Utente V.I.P.
  
Città: latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
110 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 agosto 2006 : 17:24:30
|
| Messaggio originario di alfadur:
dovrebbe essere un formicaleone!
"Viviamo separati e facciamo cose diverse, ma eguale è il nostro destino."
|
Grazie ! |
 |
|
EffeCi
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2668 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2006 : 17:26:26
|
Crisopa...
-------------------------------------- Dubito, ergo sum.
|
 |
|
alfadur
Utente V.I.P.
  

Città: macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
302 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2006 : 17:48:16
|
scusate...ci ho provato!
"Viviamo separati e facciamo cose diverse, ma eguale è il nostro destino."
|
 |
|
pierlu
Utente Senior
   

Città: La Maddalena
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
1342 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2006 : 17:57:34
Classe: Hexapoda Ordine: Neuroptera Famiglia: Chrysopidae Genere: Chrysoperla Specie:Chrysoperla pallida (cfr.)
|
Ciao Amici credo che si tratti della stessa specie,potreste verificare la mia determinazione? CHRYSOPA SEPTEMPUNCTATA ? Immagine:
31,74 KB
Immagine:
27,44 KB Grazie Pierlu |
Modificato da - vladim in data 21 febbraio 2017 09:56:25 |
 |
|
Hospiton
Utente Senior
   
Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
966 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2006 : 19:08:27
|
impossibile determiare la specie di Stefano, ho mandato la foto di pierlu ad uno specialista di neurotteri, vi farò sapere... Per alfadur: la tua risposta è da bastonate sulle nocche!  |
Modificato da - Hospiton in data 28 agosto 2006 19:29:04 |
 |
|
Ramrod 72
Utente V.I.P.
  
Città: latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
110 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 agosto 2006 : 19:13:56
|
| Messaggio originario di Hospiton:
impossibile determiare la specie di Stefano, ho mandato la foto di pierlu ad uno specialista di neurotteri, vi farò sapere... Per alfdur: la tua risposta è da bastonate sulle nocche! 
|
Ho scoperto una nuova specie di insetti ??? ... C'è una ricompensa ???  |
 |
|
pierlu
Utente Senior
   

Città: La Maddalena
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
1342 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2006 : 19:27:57
Classe: Hexapoda Ordine: Neuroptera Famiglia: Chrysopidae Genere: Chrysoperla Specie:Chrysoperla pallida (cfr.)
|
Si cerca tutte le foto postate di Formicaleone. Ciao Pierlu Posto queste due foto che dovrebbe essere lo stato larvale delle foto precedenti da me postate
Immagine:
21,73 KB
Immagine:
24,1 KB Ciao Pierlu.
|
Modificato da - vladim in data 21 febbraio 2017 09:57:01 |
 |
|
Hospiton
Utente Senior
   
Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
966 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 agosto 2006 : 09:01:22
|
Pierlu ho il responso dello specialista per te: "Chrysoperla sp. forse pallida!" Come ti dicevo da una foto una crisopa non è affatto semplice nemmeno per uno specialista di fama (Prof. R.Pantaleoni).
Ciao, Daniele |
 |
|
pierlu
Utente Senior
   

Città: La Maddalena
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
1342 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 agosto 2006 : 09:48:02
|
Ciao Daniele e Grazie Pierlu |
 |
|
|
Discussione  |
|