ciao a tutti sono stato nel sud dell'Egitto la settimana scorsa con alcuni amici Moltissime le specie interessanti come AIRONE STRIATO - EGRETTA INTERMEDIA - DROMA - PAVONCELLA CODABIANCA - AVVOLTOIO ORECCHIUTO - ALBANELLA PALLIDA - NIBBIO BIANCO - RE DI QUAGLIE- STERNA DALLE REDINI- STERNA GUANCEBIANCHE- STERNA DI RUPPELL - TORTORA MASCHERA DI FERRO - TORTORA DAL COLLARE AFRICANA - SUCCIACAPRE ISABELLINO - GRUCCIONE DI PERSIA- GRUCCIONE VERDE MINORE - - BULBUL DEI GIARDINI - PRINIA GRACILE - USIGNOLO MAGGIORE - BALIA DAL COLLARE - CANNARECCIONE STENTOREO - AVERLA BECCOPALLIDO - ORTOLANO GRIGIO -MARTINO BIANCO E NERO- FALCO CONCOLORE e molte altre anche fotograficamente è andata bene con quasi tutte le specie sopracitate fotografate. Ho messo la galleria con 50 specie + panorami e un po' di fauna minore in rete a questo link Link
ecco il martino bianco e nero una vera impresa fotografarlo. Gli animali erano confidenti anche perchè eravamo in barca sul Nilo ma metterli a fuoco con la barca in movimento (nonostante tutta la buona volontà del ragazzo egiziano che portava la barca la corrente del Nilo è forte) e poi esporli correttamente con quel biano e nero e con la luce violenta del primo pomeriggio in Egitto ho fatto quello che potevo
Belli e particolari. Dai, sono delle bellissime foto. Però preferisco il più colorato europeo (alcedo atthis) , questo senza sminuire la bellezza delle tue foto e la particolarità di questo soggetto. Sono strani questi uccelli però si passa dal variopinto europeo a questo che è bianco e nero ... mi pare poi che esista un altro rossiccio o mi sbaglio???
ciao e grazie il nostro, che è presente in quei posti è sicuramente più colorato e bello I comportamenti sono nettamente diversi. I martini bianchi e neri (almeno per le nostre osservazioni sul Nilo) sono quasi coloniali. Difficilmente ne abbiamo visto uno isolato. C'erano sempre altri due o tre posati vicini