|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
FOX
Moderatore
    
 Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2011 : 16:11:18
|
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2011 : 16:13:12
|
simonetta peruzzi
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 12:41:44
|
Ciao simo, come sai è un fungo che da me non c'è...,comunque l'habitat corrisponderebbe ma non il filo lamellare.
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
antico romano
Utente Senior
   
Città: Terni
Prov.: Terni
Regione: Umbria
1452 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 13:26:21
|
Facci vedere anche la Spirantes spiralis, io la vedo raramente e solo nella zona tra la feniglia e grosseto
Giorgio |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 16:44:21
|
Eccola, solo Spiranthes e poco spirales...
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 16:47:31
|
| Giorgio Gozzi:
Ciao simo, come sai è un fungo che da me non c'è...,comunque l'habitat corrisponderebbe ma non il filo lamellare.
|
Anche io ho avuto qualche dubbio, soprattutto per il colore..ma visto la siccità in corso tutto può essere e variare... credo di aver messo via il secco, al mio ritorno e con calma potrei fare della micro.
L'alternativa secondo te qual'è? ho consultato la monografia di Robic con scarso risultato...
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
antico romano
Utente Senior
   
Città: Terni
Prov.: Terni
Regione: Umbria
1452 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 20:08:20
|
Grazie Simonetta, è un piacere vedere una specie che ho visto poche volte e in una così bella immagine
Giorgio
Giorgio Materozzi |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61570 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 21:26:17
|
Ciao simo complimenti foto molto belle.
Ciao da Antonio. |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 22:21:56
|
Ciao Antonio..
sempre molto carino, grazie!
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 ottobre 2011 : 10:44:58
|
Ciao, io sono daccordo con Simonetta per Mycena seynii. Batman |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|