testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Incontro fortunato
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ferrero Ugo
Utente Senior


Città: Taranto


697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 settembre 2011 : 20:33:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Salve, vi vorrei mostrare delle foto ad un soggetto che ho visto bene per la prima volta. Credo che sull'identificazione non ci siano dubbi è uno scricciolo giusto ? Fotografato in una gravina del Tarantino, la sett. scorsa.
Se ho capito bene dalle mie parti dovrebbe essere stanziale, ma durante l'inverno riesce a trovare da mangiare ? Ovvio di si se resta, ma forse si accontenta !
Grazie e saluti.
p.s.: colgo l'occasione per complimentarmi con tutti voi per questo bellissimo forum, belle foto e tanta divulgazione scientifica, ottimo mix !

Immagine:
Incontro fortunato
273,74 KB

Immagine:
Incontro fortunato
268,24 KB

Ugo Ferrero
Link
le meravigle della natura a Taranto

Modificato da - Ferrero Ugo in Data 28 settembre 2011 20:35:36

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 settembre 2011 : 20:44:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per le foto ad un soggetto non facile da riprendere.
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 settembre 2011 : 20:53:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
già è molto sfuggente, quindi complimenti doppi per le foto! comunque è simpaticissimo e ogni tanto ne capita qualcuno più confidente...

in Italia ci sono tutto l'anno, di sicuro è più facile sentirli che vederli visto il canto potente e caratteristico! ascolta questo...

claudio

Modificato da - claudio93 in data 28 settembre 2011 20:53:55
Torna all'inizio della Pagina

FederArt
Utente Senior


Città: Lanciano
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1318 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 settembre 2011 : 20:53:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
molto bello

ciao
federico
Torna all'inizio della Pagina

Ferrero Ugo
Utente Senior


Città: Taranto


697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 settembre 2011 : 21:23:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per i vostri complimenti, ma come voi stessi sapete è stata solo fortuna. Io di mio ci ho messo solo l'abitudine che ho di fermarmi per almeno una 15 di minuti ogni tanto durante le mie escursioni. Sto in assoluto silenzio e fermo ad aspettare che accada qualcosa, a sentire tutti i suoni che mi circondano. Spesso ho la fortuna di vedere davvero qualcosa di speciale , come in questa occasione.
Grazie Claudio per avermi ricordato il suo canto, è una costante durante le mie escursioni in gravina , specialmente la mattina presto.
Grazie e saluti

Ugo Ferrero
Link
le meravigle della natura a Taranto
Torna all'inizio della Pagina

Sestilia
Utente Senior


Città: Sesta Godàno
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


800 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 ottobre 2011 : 21:31:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Veramente un uccellino simpaticissimo.
Anche qui, in Alta Val di Vara, si può vedere uno scricciolo biricchino saltellare qua e là, come un folletto. Gli piace infilarsi tra le cataste di legna, immagino per cercare cibo.
Ma non ho mai avuto il piacere di vederlo sul mio terrazzo, come fanno le cinciallegre, ad esempio, nonostante possa trovare alcune mangiatoie.

Sestilia
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net