|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 18:53:28
|
Villa sp. una delle poche specie in cui i maschi hanno gli occhi ravvicinati ma quale?
Saluti
Pietro |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 19:35:58
|
| Messaggio originario di uloin:
Villa sp. una delle poche specie in cui i maschi hanno gli occhi ravvicinati ma quale?
Saluti
Pietro
|
Le uniche discussioni taxate ove viene determinata la specie si riferiscono a Villa hottentotta, ma non viene mai fatto cenno a quella caratteristica dei maschi con occhi ravvicinati. Quindi  
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33218 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 19:52:37
|
Anch'io ne ho fotografata una "a pelo lungo", ma la mia è una Villa sul mare (Porto Liscia, Gallura, 4-9-2011), mentre quella di Vladim è una Villa in montagna ....
luigi
Immagine:
124,3 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2011 : 18:19:23
|
| Messaggio originario di elleelle:
Anch'io ne ho fotografata una "a pelo lungo", ma la mia è una Villa sul mare (Porto Liscia, Gallura, 4-9-2011), mentre quella di Vladim è una Villa in montagna ....
luigi
|
Ho cercato dappertutto qualche specie del tipo Villa arenilica o Villa alpinica, ma non le ho proprio trovate! 

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 05 ottobre 2011 : 18:48:51
|
Dalle immagini consultabili su siti attendibili i maschi della Villa hottentotta hanno gli occhi che non vengono a contatto ma sono leggermente discosti. Ho recuperato delle chiavi per il genere Villa della penisola scandinava, appena ho più tempo provo a confrontare il tuo esemplare.
Saluti
Pietro |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|