testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Ritrovamenti del 23.09.2011.solo legnicoli
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 settembre 2011 : 11:08:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

1)sotto
Immagine:
Ritrovamenti del 23.09.2011.solo legnicoli
156,34 KB Quercia

Ciao da Antonio.

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 settembre 2011 : 11:09:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Ritrovamenti del 23.09.2011.solo legnicoli
163,79 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 settembre 2011 : 11:10:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2)
Immagine:
Ritrovamenti del 23.09.2011.solo legnicoli
149,31 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 settembre 2011 : 11:11:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Ritrovamenti del 23.09.2011.solo legnicoli
149,56 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 settembre 2011 : 11:12:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
3)
Immagine:
Ritrovamenti del 23.09.2011.solo legnicoli
174,72 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 settembre 2011 : 11:13:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Ritrovamenti del 23.09.2011.solo legnicoli
153,52 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 settembre 2011 : 11:16:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sorpresa (speriamo la prossima uscita)
Immagine:
Ritrovamenti del 23.09.2011.solo legnicoli
175,75 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 settembre 2011 : 11:16:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Ritrovamenti del 23.09.2011.solo legnicoli
184,41 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 settembre 2011 : 11:18:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
5)fotografato in pineta
Immagine:
Ritrovamenti del 23.09.2011.solo legnicoli
233,01 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 settembre 2011 : 11:20:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Ritrovamenti del 23.09.2011.solo legnicoli
265,34 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

massimobabboni
Utente Senior

Città: FOLLONICA


1156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2011 : 14:04:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Antonio,
va bene per i "lignicoli",
ma per la sorpresa " le muffe",
hai già in mente cosa può' nascere???
in quel posto?
Un saluto e buone cose,
Massimo
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 settembre 2011 : 14:50:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Massimo
spero di trovarci Cantharellus !!!

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

massimobabboni
Utente Senior

Città: FOLLONICA


1156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2011 : 20:40:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di antonio:


Ciao Massimo
spero di trovarci Cantharellus !!!

Ciao da Antonio.


Bene così, in bocca al lupo.
Un saluto e buona domenica.
Massimo
Torna all'inizio della Pagina

pilobolus
Utente Senior


Città: Dalmine
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


3468 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2011 : 22:05:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Antonio, le mie ipotesi in attesa di pareri molto più autorevoli:

1) Hapalopilus rutilans

2) Piptoporus quercinus?

3) Bjerkandera adusta, anche se vedo delle sfumature un pò troppo violacee...magari Trichaptum biforme? Ci vorrebbe un primo piano della superficie poroide...

4) Fuligo cinerea

5) Auricularia mesenterica

ciao
pilobolus

Modificato da - pilobolus in data 24 settembre 2011 22:50:40
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 25 settembre 2011 : 12:36:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao pilobolus
grazie del tuo contributo

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

Ulderico
Utente Senior

Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


2815 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 settembre 2011 : 14:59:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di pilobolus:

Ciao Antonio, le mie ipotesi in attesa di pareri molto più autorevoli:

1) Hapalopilus rutilans

2) Piptoporus quercinus?

3) Bjerkandera adusta, anche se vedo delle sfumature un pò troppo violacee...magari Trichaptum biforme? Ci vorrebbe un primo piano della superficie poroide...

4) Fuligo cinerea

5) Auricularia mesenterica

ciao
pilobolus

ok però il 2 direi Fomes fomentarius

Ulderico Bonazzi
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 25 settembre 2011 : 19:35:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Ulderico
grazie del tuo ulteriore contributo.

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net