Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61576 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2011 : 11:09:02
|
Immagine:
163,79 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2011 : 11:10:21
|
2) Immagine:
149,31 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2011 : 11:11:09
|
Immagine:
149,56 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2011 : 11:12:26
|
3) Immagine:
174,72 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2011 : 11:13:09
|
Immagine:
153,52 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2011 : 11:16:00
|
Sorpresa (speriamo la prossima uscita) Immagine:
175,75 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2011 : 11:16:46
|
Immagine:
184,41 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2011 : 11:18:38
|
5)fotografato in pineta Immagine:
233,01 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2011 : 11:20:56
|
Immagine:
265,34 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
massimobabboni
Utente Senior
   
Città: FOLLONICA
1156 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2011 : 14:04:37
|
Ciao Antonio, va bene per i "lignicoli", ma per la sorpresa " le muffe", hai già in mente cosa può' nascere??? in quel posto? Un saluto e buone cose, Massimo |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2011 : 14:50:28
|
Ciao Massimo spero di trovarci Cantharellus !!!
Ciao da Antonio. |
 |
|
massimobabboni
Utente Senior
   
Città: FOLLONICA
1156 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2011 : 20:40:00
|
| Messaggio originario di antonio:
Ciao Massimo spero di trovarci Cantharellus !!!
Ciao da Antonio.
|
Bene così, in bocca al lupo. Un saluto e buona domenica. Massimo |
 |
|
pilobolus
Utente Senior
   

Città: Dalmine
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
3468 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2011 : 22:05:20
|
Ciao Antonio, le mie ipotesi in attesa di pareri molto più autorevoli:
1) Hapalopilus rutilans
2) Piptoporus quercinus?
3) Bjerkandera adusta, anche se vedo delle sfumature un pò troppo violacee...magari Trichaptum biforme? Ci vorrebbe un primo piano della superficie poroide...
4) Fuligo cinerea
5) Auricularia mesenterica
ciao pilobolus |
Modificato da - pilobolus in data 24 settembre 2011 22:50:40 |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 25 settembre 2011 : 12:36:48
|
Ciao pilobolus grazie del tuo contributo
Ciao da Antonio. |
 |
|
Ulderico
Utente Senior
   
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
2815 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2011 : 14:59:56
|
| Messaggio originario di pilobolus:
Ciao Antonio, le mie ipotesi in attesa di pareri molto più autorevoli:
1) Hapalopilus rutilans
2) Piptoporus quercinus?
3) Bjerkandera adusta, anche se vedo delle sfumature un pò troppo violacee...magari Trichaptum biforme? Ci vorrebbe un primo piano della superficie poroide...
4) Fuligo cinerea
5) Auricularia mesenterica
ciao pilobolus
|
ok però il 2 direi Fomes fomentarius
Ulderico Bonazzi |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 25 settembre 2011 : 19:35:38
|
Ciao Ulderico grazie del tuo ulteriore contributo.
Ciao da Antonio. |
 |
|
|
Discussione  |
|