Autore |
Discussione  |
|
peppino
Utente V.I.P.
  
Città: altamura
Prov.: Bari
Regione: Puglia
264 Messaggi Biologia Marina |
|
spanter
Utente Senior
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 15:12:33
|
Personalmente le avrei chiamate Venus casina. Ciao Spanter |
 |
|
andrea93
Utente Senior
   

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 15:32:25
|
Come si distinguono i giovani casina dalle verrucosa?
Andrea ___________________________________________
< ...Ognuna delle milioni di conchiglie vuote portate dal mare sulle spiaggie di tutto il mondo ha una sua storia... > |
 |
|
spanter
Utente Senior
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 16:28:11
|
Personalmente le distinguo per esperienza, devo dire che non sono mai andata a documentarmi. Posso pero dirti che in Venus casina i cordoni concentrici sono formati da lamelle molto sottili, quasi taglienti; Venus verrucosapresenta invece costole concentriche arrotondate e leggermente nodulose(verrucose). Spero sia sufficiente. Ciao Spanter |
 |
|
peppino
Utente V.I.P.
  
Città: altamura
Prov.: Bari
Regione: Puglia
264 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 17:12:22
|
| Messaggio originario di spanter:
Personalmente le avrei chiamate Venus casina. Ciao Spanter
|
E' proprio il dubbio che mi era venuto. Il problema è che a Gallipoli di adulte trovo solo la verrucosa. Peppino |
 |
|
Giovanni Cantagalli
Utente Senior
   
Città: Bientina
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
1079 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 19:00:47
|
Anche secondo me sono giovani casina |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 settembre 2011 : 09:10:27
|
Sono giovani di verrucosa . Mariateresa, tu e Tonino non le scindete bene, infatti nel materiale di "casina" che mi avete dato ci sono diverse verrucosa. Il carattere delle nodulosità che dici è un carattere valido, infatti soprattutto sull'esemplare più grande (ma anche sul piccolo) ai lati si vedono bene le nodulosità ed increspature tipiche di verrucosa...ma soprattutto nei giovani o negli esemplari con le lamelle consumate il carattere esterno più affidabile è costituito dalle stricchette verticali tra le lamelle...tu che ne hai tante, soprattutto giovanili....provare per credere 
Levatemi tutto ma non il mio mare... |
 |
|
spanter
Utente Senior
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 settembre 2011 : 11:05:12
|
Scusa l' ignoranza, ma cosa sono "le stricchette verticali tra le lamelle? Tu in queste postate da Peppino vedi le "strichette" verticali? Ciao Spanter |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 settembre 2011 : 11:36:21
|
| Messaggio originario di spanter:
Scusa l' ignoranza, ma cosa sono "le stricchette verticali tra le lamelle? Tu in queste postate da Peppino vedi le "strichette" verticali? Ciao Spanter
|
Tipo cordoncini verticali tra le lamelle orizzontali. Le vedi benissimo negli esemplari adulti, ma anche nei giovanili come in questo caso...sono sempre assenti nelle Venus casina
Levatemi tutto ma non il mio mare... |
 |
|
spanter
Utente Senior
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 settembre 2011 : 12:10:20
|
| Messaggio originario di Fabiolino pecora nera:
| Messaggio originario di spanter:
Scusa l' ignoranza, ma cosa sono "le stricchette verticali tra le lamelle? Tu in queste postate da Peppino vedi le "strichette" verticali? Ciao Spanter
|
Tipo cordoncini verticali tra le lamelle orizzontali. Le vedi benissimo negli esemplari adulti, ma anche nei giovanili come in questo caso...sono sempre assenti nelle Venus casina
Levatemi tutto ma non il mio mare...
|
Ok, verificherò( non appena avrò un po' di tempo,ora sono un po' presa con gli esemplari di Cipro) Grazie, ciao Spanter |
 |
|
|
Discussione  |
|