Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Quando l'ho vista ho subito pensato fosse una zanzara...ma era molto particolare, e non ne ho mai vista una simile. L'ho fotografata ad agosto all'Elba. Le prime due e le altre due sono esemplari diversi, ma sembrano della stessa specie. Possibile identificarli e avere qualche informazione a riguardo?Grazie.
Immagine: 75,99 KB
Immagine: 58,32 KB
Immagine: 216,86 KB
Immagine: 191,62 KB
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Modificato da - gigi58 in Data 17 ottobre 2011 22:23:24
Grazie Luigi. Ma come mai è così difficile trovare informazioni dettagliate su questi insetti?Ho cercato un pò sul forum, in internet e in galleria...e questi Chironomidae sembrano fantasmi. Ho trovato pochissime notizie e immagini su internet, e in galleria non compaiono. Serve forse un esame dei genitali per arrivare almeno al genere?
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)