Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
22.08.11 Territorio senese: caldo da cerchio infernale 41 gradi all'ombra. Ma ne è valsa la pena in quanto ho potuto ammirare questa stupenda specie nell'unico posto conosciuto attualmente in Toscana. Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente Stefano Faggioli (che ha scoperto il sito una settimana prima) che mi ha accompagnato sul posto.
Immagine: 91,14 KB
Ciao Francesco
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che questi signori stanno già arretrando e grande è la loro rovina!