Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Saluti a tutti trovato a Besnate,(prov.di Varese),su di una foglia di Alnus glutinosa in un prato umido il 6 giugno scorso; le fotografie misurano mm 7x5. L'animale ovviamente è vivo ma come tutti i rappresentanti questa famiglia che ho incontrato è sprofondato in un lungo periodo di tanatosi, consentendomi così di realizzare le opportune sequenze da comporre... Direi appartenente al genere Agrilus; si può andare oltre?
Ho cercato di seguire le chiavi contenute nel CD dei buprestidi, ma ad un certo punto avrei dovuto esaminare i genitali... con una certo certo grado d'incertezza, quindi, direi che potrebbe trattarsi di un Agrilus cuprescens.
Ciao Marco ovviamente alla fine del servizio fotografico l'animale ha ripreso i suoi voli decollando dal davanzale della mia finestra; d'altra parte non ho sufficienti motivazioni per eviscerare un povero insettino al solo scopo di mettere un'etichetta nel mio archivio... quindi va benissimo Agrilus cuprescens con qualche dubbio per quanto riguarda la specie e grazie per la ricerca che hai fatto