Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
A me sembra un Polydrusus, forse P. formosus; attendi comunque una eventuale conferma/smentita dagli esperti...
Luca
I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)
Grazie della risposta. Poichè avevo inserito (uno dietro l'altro) tre topic su Curculionidi trovati in quella zona, e Cmb aveva risposto quasi subito all'ultimo, dicendo che si trattava di Otiorhynchus (v qui ) , pensavo che si riferisse a tutte le tre discussioni!
Allora forse devo aspettarmi risposte diverse anche per l'altra discussione , anche se a me pare proprio che in questo caso si tratti di un Otiorhynchus, magari armadillus.
Cosa ne pensi?
GRAZIE! Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)