testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Hypochaeris radicata / Costolina giuncolina
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2006 : 14:34:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Hypochaeris Specie:Hypochaeris radicata
So che stavate aspettando nell'ansia ! E allora, eccola, un'altra Compositae gialla. L'ho fotografata prima di leggere le istruzioni (preziose) di Andrea, ma mi sembra di aver fotografato tutto il necessario. Cominciamo...

Il fiore, dia. intorno ai 10/12 mm, su gambo nudo (senza foglie) e singolo, alto intorno ai 25/30 cm.
Hypochaeris radicata / Costolina giuncolina
33,76 KB


Hypochaeris radicata / Costolina giuncolina
33,18 KB

Il seme, chiuso oggi per il brutto tempo ma nel sole si apre in un tipico "pallina" da Compositae
Hypochaeris radicata / Costolina giuncolina
40,04 KB

La foglia
Hypochaeris radicata / Costolina giuncolina
79,29 KB

La rosetta di foglie al livello della terra
Hypochaeris radicata / Costolina giuncolina
150,1 KB

La piante intera
Hypochaeris radicata / Costolina giuncolina
102,38 KB

Grazie, Sarah.


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)

Modificato da - Centaurea in Data 16 ottobre 2012 15:21:57

theco
Utente Super




6114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2006 : 22:00:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Sarah, direi che hai fotografato una Hypochoeris, le misure che riporti per pianta e capolino fanno pensare a Hypochoeris glabra, che però è pianta primaverile, allora forse si tratta di Hypochoeris radicata.

Magari aspettiamo conferme.

Ciao, Andrea

Modificato da - theco in data 25 agosto 2006 22:05:10
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 agosto 2006 : 00:24:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Personalmente concordo col nostro bravissimo Andrea su Hypochoeris radicata.
Anche secondo me è proprio lei.

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in data 26 agosto 2006 00:33:25
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 agosto 2006 : 05:53:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie di nuovo alla squadra bravissima. Visto che vi divertite così tanto, se posso, andrò in missione per un'altra gialla oggi , Sarah.


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2006 : 18:51:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per completezza, aggiungo anche i semi aperti, Sarah.


Hypochaeris radicata / Costolina giuncolina
47,73 KB


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

theco
Utente Super




6114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2006 : 21:26:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Beh, penso che un'illustrazione fotografica così completa sia unica, per questa pianticella decisamente poco appariscente.

Ciao, Andrea
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net