testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Acari
 Anystidae Anystinae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1408 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2011 : 17:01:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Arachnida Ordine: Prostigmata Famiglia: Anystidae Genere: Genere non determinato Specie: Genere non determinato
L'ho trovato in Val di Sole (TN) a circa 1200m il 31 agosto 2011.
L'acaro era giallo (il colore delle ultime foto forse è dovuto all'eccesso di flash)


Ciao

S.M.

Immagine:
Anystidae Anystinae
219,91 KB

Modificato da - vladim in Data 22 marzo 2020 05:20:26

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1408 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2011 : 17:05:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Anystidae Anystinae
213,24 KB
Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1408 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2011 : 17:07:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Anystidae Anystinae
217,68 KB
Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1408 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2011 : 17:09:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Anystidae Anystinae
182,82 KB
Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1408 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2011 : 17:17:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Infine foto fatta alla minima distanza possibile per le dimensioni (23,4x15,6mm)

Immagine:
Anystidae Anystinae
154,17 KB

Modificato da - S M in data 12 settembre 2011 17:23:52
Torna all'inizio della Pagina

MaggieGrubs
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2011 : 18:59:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao!
cosa sono quelle strane cose a quasi forma di ampolla, di fianco all'acoro nella terza e quarta foto?
Alida
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32743 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2011 : 20:21:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono le spine della foglia. Somigliano a quelle dell'ortica.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

MaggieGrubs
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2011 : 20:47:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
WOW, bellissimo!!!!
non le avevo mai viste ingrandite in questo modo!!!!
Grazie!
Alida
Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1408 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2011 : 21:58:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si come ha detto elleelle si tratta delle spine e la pianta è proprio l'ortica.

Ciao

S.M.
Torna all'inizio della Pagina

MaggieGrubs
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2011 : 22:07:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
allora la mia similitudine di 'ampolla' è più azzeccata di quanto non pensassi!!!
Torna all'inizio della Pagina

Walter Pfliegler
Utente V.I.P.

Città: Debrecen, Ungheria

Regione: Hungary


241 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2011 : 23:21:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hi, this is also Anystidae, Anystinae.

Walter
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net