Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Fotografato quest'oggi presso Scansano (Gr) presso l'alveo di un torrente in secca:
Immagine: 188,1 KB
Sapete dirmi la specie precisa?
Grazie Francesco
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che questi signori stanno già arretrando e grande è la loro rovina!
Modificato da - elleelle in Data 16 ottobre 2011 19:41:53
Non cognosco la vostra fauna; Rossi ha descritto un Chl. spoliatus - forse è questa specie....
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Non cognosco la vostra fauna; Rossi ha descritto un Chl. spoliatus - forse è questa specie....
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che questi signori stanno già arretrando e grande è la loro rovina!
A me sembrava più logico che lungo un torrente in secca ci stesse il Chlaenius vestitus e il Chlaenius spoliatus stesse lungo i torrenti con acqua, dove si può fare il bagno.
Ma forse non ho capito l'origine di questi nomi....
Luigi
Modificato da - elleelle in data 16 ottobre 2011 19:46:06