testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Penne e Piume
 Penna da determinare. Cornacchia grigia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2011 : 16:06:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Penna da determinare. Cornacchia grigia
127,31 KB
Immagine:
Penna da determinare. Cornacchia grigia
238,29 KB

Modificato da - Accipiter gentilis in Data 18 settembre 2011 09:08:37

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 settembre 2011 : 17:35:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cornacchia?

il mio sito:
Link
Torna all'inizio della Pagina

gigio
Utente V.I.P.

Città: milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


237 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2011 : 17:52:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bisognerebbe sapere l'habitat dove è stata ritrovata, comunque penso anch'io sia di cornacchia
ciao gigio
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 settembre 2011 : 19:19:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ieri ne ho trovata una identica: Cornacchia grigia, credo P3 o giù di lì...

claudio
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2011 : 21:10:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si trovava all'interno di una pineta, Monti di Palermo, quota ca. 850 m s.l.m.
Grazie a tutti per le risposte date.

Ciao

Franco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net