|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
aspis
Moderatore
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2627 Messaggi Tutti i Forum |
|
MaggieGrubs
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2011 : 18:11:37
|
Mitico!!!! questo posatoio fa il paio con quello di Giansacca: Link ciao Alida  |
 |
|
Amante Della Natura
Utente Senior
   
Città: Pianeta Terra
810 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2011 : 23:43:41
|
Stupendaaaaaaaaaaaa la foto!!! 
Daniele |
 |
|
aspis
Moderatore
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2627 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2011 : 07:46:07
|
Devo confessare di essermene accorto solo dopo, di aver effettuato questo scoop!   |
 |
|
Amante Della Natura
Utente Senior
   
Città: Pianeta Terra
810 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2011 : 14:31:19
|
| Messaggio originario di aspis:
Devo confessare di essermene accorto solo dopo, di aver effettuato questo scoop!  
|
Allora hai avuto una doppia "goduria" nel rivedere la foto!!! 
Daniele |
 |
|
aspis
Moderatore
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2627 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2011 : 22:58:02
|
Infatti!  |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2011 : 23:28:45
|
ciao francesco
nel caso che ti interessasse, la libellula è una Platycnemis pennipes
e se mi dici almeno a grandi linee la località, diciamo il nomòs (per i non addetti ... la prefettura, o provincia), ti dico anche la sottospecie
se ad es., la butto lì a casaccio , venisse dalla zona costiera ionica... o magari da corfù... si tratterebbe di Platycnemis pennipes nitidula
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
aspis
Moderatore
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2627 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2011 : 23:58:04
|
Grazie Maurizio, ci hai proprio azzeccato: zona nord di Corfù! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|