Autore |
Discussione  |
|
Apus
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
162 Messaggi Tutti i Forum |
|
Apus
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
162 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2011 : 11:57:40
|
Altra foto dello stesso esemplare.
Immagine:
211,93 KB |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6043 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 agosto 2011 : 12:54:16
|
A me sembra Rana italica e non Rana dalmatina, perché il "baffo" bianco si ferma all'occhio e non sulla punta del muso.
Barbaxx |
 |
|
Apus
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
162 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2011 : 13:14:40
|
Ottimo! Grazie Barbaxx!  Anche io come scritto propendevo per l'italica ma essendo il mio primo incontro con questa specie ho preferito chiedere conferma 
|
 |
|
Ester Lux
Utente Senior
   

Città: Scandicci
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
879 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 agosto 2011 : 17:10:28
|
Anche io confermo Rana italica una rana rara e bellissima che si riproduce nei torrenti di quota e se, Dio non voglia ci fosse una epidemia di Chitrydiomicosi molto probabilmente sarebbe la prima a sparire , ma noto con piacere che almeno ha un amplio areale appenninico... .
Esther Ubi Lux Animadvertit Tenebra Projecit |
 |
|
Patrick_S
Utente Senior
   

Città: Switzerland
Regione: Switzerland
1195 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 agosto 2011 : 18:00:07
|
Bella!!! Tra le rane rosse una delle mie specie preferite. Noi (io e i miei amici di Reggio Calabria) ne abbiamo trovata una melanica!
Patrick Scimè Link Specie e sottospecie del genere Salamandra |
 |
|
Apus
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
162 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 agosto 2011 : 14:03:42
|
Nella fiumara dove l'ho trovata sembrava essercene un buon numero, anche di appena metamorfosate. Purtroppo l'unico pericolo ravvisato per queste rane non erano micosi varie ma 4 personaggi che pescavano di frodo con l'elettricità... Non so cosa stessero "pescando" (trote, gamberi, granchi di fiume???) ma sicuramente le scariche elettriche non fanno bene alle rane. Appena ho un attimo farò una segnalazione alla forestale. |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6043 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 agosto 2011 : 20:15:16
|
| Messaggio originario di Apus:
Purtroppo l'unico pericolo ravvisato per queste rane non erano micosi varie ma 4 personaggi che pescavano di frodo con l'elettricità... Non so cosa stessero "pescando" (trote, gamberi, granchi di fiume???) ma sicuramente le scariche elettriche non fanno bene alle rane. Appena ho un attimo farò una segnalazione alla forestale.
|
Bravo
Barbaxx |
 |
|
|
Discussione  |
|