Autore |
Discussione  |
|
venturini
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
972 Messaggi Tutti i Forum |
|
venturini
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2011 : 14:58:25
|
altra foto
Immagine:
86,69 KB |
 |
|
venturini
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2011 : 14:58:41
|
ultima foto
|
 |
|
venturini
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2011 : 14:59:20
|
ho dimenticato la foto !
Immagine:
83,14 KB |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 agosto 2011 : 15:07:53
|
Cyanus triumfetti...Potrebbe essere anche C. montanus, che però in agosto dovrebbe essere già sfiorita e ha le appendici delle squame involucrali nere, che qui purtroppo non si vedono...
Centaurea
|
 |
|
venturini
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2011 : 15:21:09
|
grazie ero stato fuorviato dalle foglie che mi sembravano troppo poco pelose e troppo fitte rispetto agli esemplari di c. triumfetti che in genere vedo in appennino centrale giorgio |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10439 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2011 : 16:36:51
|
anch'io sono in accordo con Centaurea per la specie da lei indicata. Il 15 agosto scorso l'ho incoontrata per la prima volta e l'ho identificata come tale. Ecco un particolare del fiore che, nel tuo caso, avrebbe sicuramente aiutato...
Immagine:
285,84 KB
Ciao Nicola  -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo) |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 agosto 2011 : 16:52:15
|
Bravo, qui si vedono benissimo le appendici con le ciglia chiare, indubbiamente C. triumfetti (in C. montanus quste sono scure)
Centaurea
|
 |
|
|
Discussione  |
|