testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 serpentello...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Nams
Utente V.I.P.

Città: Fabriano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


308 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 agosto 2011 : 21:29:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

So che è comunissima come specie (o almeno lo immagino, visto che dalle mie parti è pieno), ma sono completamente ignorante in fatto di rettili (studierò, studierò...)
Potreste dirmi che specie è? Perchè io l'ho sempre chiamata volgarmente "Fenaiola", come si dice dalle mie parti...ehhehe

Graaazie!

Mi dispiace per le foto bruttine, ma è stata una cosa un po' veloce...

Immagine:
serpentello...
104,92 KB
Immagine:
serpentello...
85,16 KB
Immagine:
serpentello...
97,29 KB

Tiraxiatu
Utente Senior

Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


1314 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2011 : 21:40:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao!
E' un giovane di Biacco (Hierophis viridiflavus), la fenaiola dovrebbe essere la luscengola (Chalcides chalcides)che sembra un serpente ma è una lucertola
Torna all'inizio della Pagina

Nams
Utente V.I.P.

Città: Fabriano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


308 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 agosto 2011 : 10:29:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ok, grazie!!! Qui chiamiano Fenaiola praticamente tutto quello che striscia, che è diverso dalla vipera...eheheh

Grazie mille comunque!!!
A presto
Torna all'inizio della Pagina

Mauro Grano
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3855 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 agosto 2011 : 17:45:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nel Lazio per "fienarole" si intendono le luscengole che, appunto, scappano quando viene tagliato il fieno.

Mauro
Torna all'inizio della Pagina

Nams
Utente V.I.P.

Città: Fabriano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


308 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 agosto 2011 : 13:32:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
capito!!! eheheh si fanno anche lezioni di dialetti diversi qui!!!!^^
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net