testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 marmorana carenata e non
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2011 : 19:11:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ho scattato queste foto ad alcuni nicchi di Marmorana sp. raccolti nel medesimo sito: una forra calcarea nel Fiume Frattina (Corleone Pa) quota intorno ai m400. Alcune forme sono carenate, ma non presentano la tipica scultura marcata della popolazione "M. scabriuscola"... che ne pensate?


Immagine:
marmorana carenata e non
185,3 KB

giip
Link

Modificato da - giip in Data 22 agosto 2011 19:22:00

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2011 : 19:12:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
marmorana carenata e non
137,98 KB

giip
Link
Torna all'inizio della Pagina

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2011 : 19:14:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
marmorana carenata e non
181,26 KB

apertura rotta...

giip
Link
Torna all'inizio della Pagina

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2011 : 19:18:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
marmorana carenata e non
164,06 KB

confronto tra forma non-carenata a sinistra e forma carenata a destra...


Immagine:
marmorana carenata e non
116,3 KB

giip
Link
Torna all'inizio della Pagina

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2011 : 19:19:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
marmorana carenata e non
128,86 KB

profilo della forma non-carenata

giip
Link
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2011 : 19:53:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi che le carenate non sono ancora adulte ma aspetta quelli che saranno dirti di sicuro..

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9022 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2011 : 01:26:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto difficile un'opinione sul materiale presentato, tra l'altro in pessime condizioni.
Il discorso sulle Murella siciliane è ancora molto fluido e da definire.
Si vede un esemplare non carenato attribuibile a Murella muralis, la forma carenata invece compare in diversi raggruppamenti con indecifrabile valore sistematico.
Sarebbe interessante stabilire se le due forme si trovino o meno in simpatria oppure occupano nicchie diverse.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 agosto 2011 : 02:52:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Juventino:

Direi che le carenate non sono ancora adulte ma aspetta quelli che saranno dirti di sicuro..


Almeno una delle carenate è adulta, quella in pessimo stato...

giip
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net