|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
carlos
Utente Senior
   
Città: paderno dugnano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1612 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 agosto 2011 : 11:41:24
|
ciao a tutti domenica ero in un capanno per fotografare il martino almeno le foto del Martino sono decenti
Immagine:
Dati Exif 203,65 KB
Immagine:
Dati Exif 125,78 KB
Immagine:
Dati Exif 141,04 KB
guardate bene l'ultima foto del martino in particolare il suo posatoio quando lui non c'era (cioè sempre visto che su quel posatoio è arrivato solo due volte e ripartito subito) si accendeva una lotta all'ultimo sangue tra una crocothemis e un orthetrum cancellatum che in alcuni momenti ha raggiunto punti paradossali le foto sono quello che sono perchè fatte con il 500 a 10mt e perchè potete immaginare come non sia facile prenderle a fuoco quando arrivano su un posatoio senza mai sapere da che parte arrivano
ecco un paio di arrivi , appena una si alzava subito l'altra ne approffittava
Immagine:
Dati Exif 121,34 KB
Immagine:
Dati Exif 126,45 KB
tante sono state le scene assurde come quando sono arrivate insieme e quasi si sono cozzate in aria ma non sono riuscito a scattare a fuoco o semifuoco sono però riuscito a riprendere questa scena
Immagine:
Dati Exif 177,14 KB
Immagine:
Dati Exif 228,1 KB
quì subito dopo , penso si fossero spaventate tutte e due per la situazione che si era creata nella foto precedente perchè per un paio di minuti hanno raggiunto questo compromesso
Immagine:
Dati Exif 205,84 KB
la Crocothemys ha avuto anche momenti migliori come quando ha incontrato in aria una sua consimile del sesso opposto ma penso che in questo momento mentre posto questa storia stia lottando con l'orthetrum per il posatoio
Immagine:
Dati Exif 212,66 KB
Carlo Link
|
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 agosto 2011 : 14:54:12
|
Belle le foto delle libellule che sono un documento eccezionale... Sei stato bravissimo a focheggiare in una situazione così difficile  Però io mi sono goduto il Martino che non avevo mai visto così... da vicino! 
La natura è una preghiera che non siamo noi a pregare. Forse l’alito di un vento che vuole reincarnarsi dentro qualche corpo. Forse la montagna che desidera ancora portare qualcuno a sentirle scrosciare la pioggia giù lungo i versanti e a chiedersene la ragione... puckie (2011) |
Modificato da - puckie in data 18 agosto 2011 14:56:28 |
 |
|
poldino
Utente Senior
   

Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2011 : 22:02:09
|
come sempre dei bellissimi scatti ,sia al martino che alle libellule anche io prediligo il martino veramente bellissimo complimenti |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2011 : 01:58:58
|
| Messaggio originario di puckie:
Belle le foto delle libellule che sono un documento eccezionale... Sei stato bravissimo a focheggiare in una situazione così difficile  Però io mi sono goduto il Martino che non avevo mai visto così... da vicino! 
La natura è una preghiera che non siamo noi a pregare. Forse l’alito di un vento che vuole reincarnarsi dentro qualche corpo. Forse la montagna che desidera ancora portare qualcuno a sentirle scrosciare la pioggia giù lungo i versanti e a chiedersene la ragione... puckie (2011)
|
messa a fuoco manuale sul posatoio e via...
nin
|
 |
|
carlos
Utente Senior
   
Città: paderno dugnano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1612 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 agosto 2011 : 09:12:38
|
| Messaggio originario di ninocasola43:
| Messaggio originario di puckie:
Belle le foto delle libellule che sono un documento eccezionale... Sei stato bravissimo a focheggiare in una situazione così difficile  Però io mi sono goduto il Martino che non avevo mai visto così... da vicino! 
La natura è una preghiera che non siamo noi a pregare. Forse l’alito di un vento che vuole reincarnarsi dentro qualche corpo. Forse la montagna che desidera ancora portare qualcuno a sentirle scrosciare la pioggia giù lungo i versanti e a chiedersene la ragione... puckie (2011)
|
messa a fuoco manuale sul posatoio e via...
nin
|
ciao e grazie a tutti esatto Nino, un 20 cm sotto per compensare un po' e sperando che arrivassero alla giusta inclinazione, però non manuale ma in autofocus per lasciarmi la possibilità di essere veloce se tornava il martino
Carlo Link |
Modificato da - carlos in data 24 agosto 2011 09:13:55 |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2011 : 09:34:54
|
Carlo, con un po' di allenamenti diventa più veloce focheggiare in manuale!
nin
|
 |
|
carlos
Utente Senior
   
Città: paderno dugnano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1612 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 agosto 2011 : 14:00:27
|
si Nino sono d'accordo per le corte focali e condizioni esterne buone ma in una tenda-capanno con il sole,il caldo, il sudore e le zanzare con il 500 io preferisco l'autofocus almeno sono sicuro specialmente con soggetti colorati come il martino che non dovrebbero causare problemi all'autofocus
Carlo Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|