testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 giovane Mignattino piombato?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FederArt
Utente Senior


Città: Lanciano
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1318 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 agosto 2011 : 22:59:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

oggi pomeriggio, Val di Sangro.

sono tornato dove ieri ho incontrato i 5 mignattini comuni, ed ho incontrato questo solitario

mi è sembrato un Mignattino piombato per la totale assenza di tacche scure ai bordi del petto, la calottina non evidente come nei congeneri e le zampe rosse (la foto da posato è stata molto utile: grazie mignattino!)

che ne dite??


Immagine:
giovane Mignattino piombato?
180,37 KB

FederArt
Utente Senior


Città: Lanciano
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1318 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 agosto 2011 : 23:00:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
giovane Mignattino piombato?
102,39 KB
Torna all'inizio della Pagina

FederArt
Utente Senior


Città: Lanciano
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1318 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 agosto 2011 : 23:01:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
giovane Mignattino piombato?
150,43 KB


grazie mille



ciao
federico
Torna all'inizio della Pagina

Regaleco
Utente Senior


Città: Gela
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 agosto 2011 : 23:14:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi ricorda di più il Mignattino alibianche ma aspettiamo qualche altro parere . . . quando feci l'esame INFS i mignattini erano tra i più rognosi

Modificato da - Regaleco in data 17 agosto 2011 23:16:18
Torna all'inizio della Pagina

FederArt
Utente Senior


Città: Lanciano
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1318 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 agosto 2011 : 01:24:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi hai messo il dubbio, e sono andato a rileggere i manuali:
in effetti il groppone bianco in volo (forse un effetto della luce), il becco che sembra più corto della lunghezza della testa, e ho letto che nel piumaggio da giovane a 1° inverno la calottina nera su vertice e nuca può ridursi notevolmente..... sembrerebbe davvero un Alibianche!

ma rimango comunque dubbioso

ciao
federico
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,92 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net