testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 bivalve 4
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mathilda
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3974 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 agosto 2011 : 20:16:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Nord Sardegna mm 15

Immagine:
bivalve 4
268,32 KB

Immagine:
bivalve 4
294,51 KB

Immagine:
bivalve 4
194,38 KB



"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)

wendover
Utente V.I.P.


Città: Otranto
Prov.: Lecce

Regione: Puglia


473 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 agosto 2011 : 08:50:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra una Chamelea gallina. Tu pensi ad una striatula?
Ciao

Gabriele
Torna all'inizio della Pagina

Mathilda
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3974 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 agosto 2011 : 17:01:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di wendover:

A me sembra una Chamelea gallina. Tu pensi ad una striatula?
Ciao

Gabriele


Sì, credo anch'io che sia Chamelea gallina di colore molto chiaro
Grazie!!



"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2011 : 17:15:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche su queste valve segni di perforazioni di predatori.

Franco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,81 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net